Creativo, chiassoso e pieno di idee: il nostro progetto social media

Cosa succede se degli apprendisti prendono in mano i canali social della Basilese? Nasce un progetto creativo che viene dal cuore, con molta responsabilità individuale, coraggio di osare e tanto divertimento davanti e dietro la telecamera.
Tutto è iniziato con un semplice account Snapchat: noi del team di apprendisti condividevamo storie, giravamo delle live e cercavamo di coinvolgere i giovani interessati proprio nel loro ambiente, ovvero sui social media. Il nostro obiettivo? Entusiasmare, informare e motivare per un posto di apprendistato alla Basilese. Per un po’ ha funzionato bene, ma avevamo poca visibilità e seguito. Ecco perché l’account è stato chiuso.
Poco dopo, ci ha contattato il team marketing interno e ci ha chiesto: «Ehi, vi andrebbe di girare dei video per i nostri canali social ufficiali?» Visto che in quanto apprendisti utilizziamo queste piattaforme ogni giorno e sappiamo esattamente cosa piace alla nostra generazione, non ci abbiamo pensato due volte: abbiamo accettato!
È così che è nato il nostro progetto social media, un progetto che ci sta molto a cuore e che improvvisamente è diventato molto più serio e grande di quanto potessimo immaginare. Produciamo contenuti per TikTok e Instagram che intrattengono, informano e avvicinano il pubblico alla quotidianità di una compagnia di assicurazioni.
Dal piano editoriale agli oggetti di scena 📑
Attualmente, a capo di questo progetto siamo quattro apprendisti. Il nostro formatore pratico e un collaboratore del reparto marketing ci sostengono e ci accompagnano alle riunioni, ci danno dei suggerimenti e condividono la loro esperienza. Per il resto lavoriamo in modo autonomo.
Una volta al mese ci incontriamo per la giornata di riprese, prevista per preparare i contenuti di tutto il mese. Ogni venerdì pubblichiamo un post su Instagram (@baloisejobs) e TikTok (@baloise_ch). Prima ci sono le riunioni editoriali che servono per analizzare i dati, raccogliere le idee e assegnare i ruoli. Sembra tutto organizzato, ma, a dire il vero, spesso è caotico.
Clown in ascensore e mostri in ufficio 🤡
Uno dei nostri momenti preferiti? Senza dubbio Halloween. In questa occasione ci siamo travestiti da clown e mostri e abbiamo spaventato i nostri colleghi in ascensore. Le reazioni sono state molto divertenti e il video su TikTok ha ottenuto molte visualizzazioni e like. Sono proprio giornate come queste che rendono speciale il nostro progetto e così varia la nostra quotidianità. Ti abbiamo incuriosito? 😉 Qui trovi il video: baloise_ch – SPOOKY SEASON
Ovviamente, però, non tutto fila sempre liscio: soprattutto all’inizio è stato difficile organizzarsi e assegnare i ruoli. Chi è responsabile di cosa? Chi sta davanti alla telecamera? È proprio qui che entra in gioco il networking: ci mettiamo in contatto con i collaboratori e li motiviamo a partecipare al progetto.
Più che semplici video 💛
Ciò che ci ha davvero sorpreso è stata la quantità di lavoro che c’è dietro a ogni singolo video. Dall’idea al copione, dal suono alle luci, fino alla protezione dei dati: tutto deve essere perfetto e accordato prima. Abbiamo dovuto imparare a giocare d’anticipo, a pianificare, coordinare e assumerci le responsabilità. Non solo abbiamo imparato a montare video o a lanciare idee, ma anche a gestire un progetto in una grande azienda che rappresentiamo con ogni post.
Il nostro progetto dimostra che i social media sono molto più che like e trend: sono un palcoscenico per le idee, per il lavoro di squadra e per uno sguardo autentico nel nostro mondo lavorativo. Siamo grati alla Basilese per la fiducia che ripone in noi apprendisti e non vediamo l’ora di scoprire cosa ci riserva il futuro.
Anche tu vorresti entrare a far parte della Basilese? Tutti i posti di apprendistato disponibili sono pubblicati sul nostro sito web: https://www.baloise.com/it/CH/jobs/posti-di-apprendistato.html
Ti aspettiamo!