Entrare nel mondo del lavoro: 4 consigli per il tuo CV

Stai per iniziare la tua carriera e vuoi fare colpo con il tuo curriculum vitae (CV)? Non importa se inizi un apprendistato, un programma per tirocinanti o la formazione Young Insurance Professional: con questi quattro consigli potrai creare un CV convincente e accattivante.
Le candidature possono rappresentare una sfida, specialmente all’inizio della vita lavorativa. Un CV convincente è fondamentale per impressionare il tuo potenziale datore di lavoro. Le nostre reclutatrici e i nostri reclutatori condividono quattro preziosi consigli per creare un CV moderno e accattivante.
1° consiglio: crea una struttura perfetta per il tuo CV
Un curriculum ben strutturato è la base della tua candidatura. Elenca innanzitutto le tue esperienze professionali in ordine cronologico, con l’esperienza più recente al primo posto. Questo ci permette di cogliere al volo il tuo percorso professionale. Per facilitare la leggibilità, suddividi il tuo CV in sezioni, ad esempio in dati di contatto, esperienza professionale e formazione.
2° consiglio: presenta i tuoi punti di forza in modo mirato
Il tuo CV non dovrebbe essere solo informativo, ma anche visivamente accattivante. È consigliabile mettere in evidenza le competenze e le capacità rilevanti che potrebbero essere decisive per la posizione offerta. Riprendi le parole chiave dell’annuncio di lavoro per sottolineare la tua pertinenza rispetto alla posizione (ovviamente solo se corrispondono davvero al tuo profilo). Evita errori ortografici e grammaticali, poiché danno un’impressione di scarsa professionalità. Un layout e un design professionali fanno sì che il tuo CV risulti ben strutturato e di facile lettura. Usa gli spazi e i paragrafi per rendere il testo visivamente più allettante.
Ecco un ulteriore piccolo consiglio: riassumi le tue competenze principali in una sezione separata, in modo che le reclutatrici e i reclutatori possano subito avere una visione completa delle tue capacità più importanti.
3° consiglio: ottimizza il tuo CV per la candidatura online
Nel mondo digitale è importante ottimizzare il tuo CV per la candidatura online. Salva il tuo CV in formato PDF per garantire che il layout non cambi. Riduci la dimensione del file per poter caricare il CV rapidamente (ad esempio online su adobe.com). Attribuisci inoltre un nome significativo al file, che includa il tuo cognome e la posizione per cui ti candidi.
4° consiglio: mostra la tua personalità e distinguiti dalla massa
Un CV dovrebbe riflettere non solo le tue qualifiche professionali, ma anche la tua personalità. A questo proposito, è consigliabile utilizzare una foto professionale e simpatica nonché evitare selfie e filtri. Anche se la foto è facoltativa, può valorizzare la tua candidatura, soprattutto se è realizzata in modo professionale. Scrivi il tuo CV in uno stile personale e accattivante, che metta in risalto la tua unicità.
Un altro piccolo consiglio: non esiste giusto o sbagliato, mostra la tua personalità e ciò che ti contraddistingue!
Con questi consigli sei sulla buona strada per creare un CV convincente e dare inizio alla tua carriera. Helvetia ti augura buona fortuna per la tua candidatura!
Toolbox: modelli da scaricare
Su questi siti trovi modelli utili per il tuo CV:
• jobs.ch: modelli classici (in tedesco)
• Canva: modelli creativi (in tedesco)
• Adobe: modelli classici e creativi (in tedesco)
Vorresti iniziare la tua vita lavorativa al meglio? Il 1° agosto 2025 pubblicheremo i posti di apprendistato presso Helvetia:
https://www.helvetia.com/ch/web/it/ci-presentiamo/carriera/apprendistato.html